La conferenza stampa in Comune del 30 marzo 2022 qui: CronacaComune 30-03-2022
Tutte le info e gli aggiornamenti nella nostra pagina “CoNtrAdA SaLutE 2022”
Associazione Diabete Ferrara o.d.v.
La conferenza stampa in Comune del 30 marzo 2022 qui: CronacaComune 30-03-2022
Tutte le info e gli aggiornamenti nella nostra pagina “CoNtrAdA SaLutE 2022”
Con grande piacere e grande onore, come ADFe quest’anno collaboriamo con Avis Provinciale e Comunale di Ferrara ed Ente Palio di Ferrara nel progetto “CONTRADA SALUTE 2022”.
Da tanti anni Avis in collaborazione con Ente Palio e con il patrocinio del Comune di Ferrara organizza incontri, con moltissimi esperti, per incoraggiare sia la donazione di sangue sia uno stile di vita sano e una corretta alimentazione ponendo l’accento sull’importanza della prevenzione riguardo certe patologie.
Quest’anno con Avis tratteremo il tema “quanto zucchero?! Il Diabete: una malattia da ri-conoscere – Glicemie, prevenzione, sfide quotidiane e corretti stili di vita”, in un ambiente conviviale come quello delle contrade e con la compartecipazione dei medici e del personale sanitario dell’AUSL di Ferrara.
Per ADFe è un grande onore entrare a far parte di questo bel progetto, come soci ci sentiamo ancora di più coinvolti nel promuovere attivamente l’associazione e dare un contributo con il punto di vista di chi vive la malattia ogni giorno. Dopo due anni così difficili, passati in solitudine, pensiamo sia fondamentale trasmettere alle persone con patologia cronica e ai loro familiari un messaggio positivo e di solidarietà attraverso questi incontri.
Siete quindi tutti invitati a partecipare alle serate, che si terranno nelle sedi delle varie contrade della nostra Ferrara.
L’ingresso è libero, aperto a tutti e completamente gratuito. La partecipazione è consentita con Green Pass.
Serata conclusiva il 6 maggio presso la Corte Ducale – ore 21.00. Vi aspettiamo numerosi, ricordando che queste belle serate sono aperte a tutte le persone che desiderano partecipare e conoscere qualcosa di più sul diabete e sulle donazioni di sangue.
Il primo appuntamento è stato il 31 marzo Contrada San Giorgio – ore 21.00 – con la partecipazione del Dott. Marcello Monesi, Direttore f.f. UOC Diabetologia Territoriale, Dipartimento Cure Primarie, AUSL Ferrara e del dott. Giancarlo Lodi, dirigente medico centro trasfusionale Ausl Ferrara.
Seconda serata venerdì 8 aprile presso la Contrada San Giacomo– ore 21.00 con la partecipazione del dott. Marcello Monesi, Direttore f.f. UOC Diabetologia Territoriale, Dipartimento Cure Primarie, AUSL Ferrara ed il dott. Florio Ghinelli, direttore sanitario di Avis provinciale Ferrara.
Terzo appuntamento il 14 aprile presso la Contrada San Paolo – ore 21.00 con la partecipazione del dott. Vincenzo Monda, responsabile del Servizio Diabetologico dell’Ospedale di Cento ed il dott. Gabriele Ananaia, Vicepresidente Avis Provinciale di Ferrara.
Doppio appuntamento giovedi 21 aprile Contrada Santo Spirito – ore 21.00 e venerdì 22 aprile Contrada Santa Maria in Vado – ore 21.00!
GIOVEDÌ 28 aprile Contrada San Giovanni – ore 21.00
VENERDÌ 29 aprile Contrada San Luca – ore 21.00
Ottavo appuntamento il 5 maggio presso la contrada San Benedetto – ore 21.00.
“Il diabete è una malattia metabolica caratterizzata dall’eccesso di zuccheri nel sangue che può avere diverse cause” spiega il dott. Marcello Monesi (direttore facente funzioni UOC Diabetologia Territoriale AUSL Ferrara) “e può avere conseguenze molto temibili, che si chiamano “complicanze del diabete”… I bersagli prediletti della patologia diabetica sono il cuore, i reni, gli occhi, i piedi,… ma non esiste nessun apparato del nostro organismo che possa essere indenne nei confronti del diabete.
“Nella provincia di Ferrara sono poco meno di 30000 mila le persone seguite dai centri di diabetologia e dai medici di medicina generale”. Tenere sotto controllo i livelli glicemici (gli zuccheri nel sangue) e controllare il metabolismo (con un adeguato stile di vita) può aiutare ad avere una vita sana, lunga e libera dalle complicanze più gravi.
fonte: Telestense.it, Diabete: patologia subdola e cronica che può essere tenuta sotto controllo, 13/02/2022. Link all’articolo completo e al video.
Non possiamo più aspettare…
in attesa di incontrarvi in presenza…
vorremmo fare due chiacchiere…
per affrontare tematiche fondamentali per la gestione del diabete…
in un ambiente amichevole e di condivisione…
con noi di ADFe e il dott. Marcello Monesi (Diabetologo presso “CAD” AUSL Ferrara)
Tre appuntamenti online, sabato dalle 14.30 alle 15.30… il tempo di un caffè dopo pranzo 😉
aLiMeNtaZiOnE – 15 maggio
sPoRt – 5 giugno
TeCNoloGIa – 26 maggio
Save the date!!
Tutte le info qui “UN CAFFÈ con ADFe”
Vaccino Covid, il Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) Di Bartolo: «Tra i primi a vaccinarmi, dovere come medico e come malato di diabete»
Leggi tutto l’articolo qui
In tempo di #Covid19 non dimenticare il tuo piede. Dal 15 al 21 novembre è la settimana della consapevolezza del #piedediabetico.